Pubblicazioni

Osterie d'Italia 2023
Ottobre 2022
La più autentica enogastronomia raccontata attraverso la descrizione dei migliori ristoranti d'Italia, che rispecchiano i valori di Slow Food.

Le Guide ai sapori e ai piaceri - Veneto
Dicembre 2021
I cuochi "di casa" raccontano alcuni dei piatti più iconici della cucina veneta. Accanto alle ricette, non mancano i consigli di importanti chef del territorio per prepararle al meglio.
La storia di questi piatti s'intreccia a un interessante focus su tutti gli ingredienti locali più golosi.
Ci sono i borghi, poi, ad arricchirne le pagine e i consigli su dove mangiare, dormire e fare ghiotti acquisti.

Venezia Maxima
Dicembre 2021
Passeggiare per Venezia e coglierne ogni singola sfumatura. Scoprirne angoli poco esposti al turismo di massa e conoscerne la storia. Fra interviste, itinerari, racconti di artigiani e artisti, questa guida ritrae Venezia e la sua laguna in modo inedito e suggestivo.
I miei Articoli +
"Lo splendido velo donato dalle sirene" - storia del merletto di Burano;
"L'arte trasparente e i colori di una città" - il vetro di Murano;
"Fondere il metallo per creare la bellezza" - intervista a Carlo Semenzato, Fonderia Valese;
"Un velo d'argento per gli ornamenti" - intervista a Marino Menegazzo, Mario Berta Battiloro;
"L'arcipelago dei tasselli con migliaia di smalti" - intervista a Giandomenico Facchina, Orsoni Venezia;
"Le piccole sculture che fanno più belle" - intervista a Marisa Convento, Venetian Dreams;
"La vita in maschera nelle calli della festa" - intervista a Franco e Francesca Cecamore, Il Canovaccio;
"Il maestro dei remi che solcano la laguna" - intervista al Maestro Remèr Paolo Brandolisio
Le mie Interviste +
"Vacanze di famiglia, chioschi e carrozzine" - Lido di Jesolo;
"Quel campanile sui verdi giardini" - Torcello;
"La leggenda navale. Un'antica gloria" - L'Arsenale.

Veneto in bicicletta
Settembre 2021
Il Veneto su due ruote, fra itinerari che sfiorano arte, cultura e buon cibo, da percorrere in piena sintonia con la natura.
Un inno al territorio, alla storia e alle sue bellezze e un approccio spensierato al turismo sostenibile.
I miei Articoli +
"Il verde è in movimento, ecco il sentiero sostenibile" - La Treviso-Ostiglia/Il Green Tour
"Quel sali e scendi del gusto inseguendo le bollicine" - Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene;
"Nel canto del Paradiso dove si baciano le acque" - La Girasile: da Treviso a Jesolo;
"Dal monte dei soldati eroi agli orizzonti di Carducci" - Il sentiero degli Ezzelini;
"Quel bosco con il legname delle navi della Serenissima" - L'anello del Montello;
"Sul lago del villaggio di antiche palafitte" - La Valsana
"Lungo i binari delle truppe che vinsero a Vittorio Veneto" - La Tradotta: la ciclabile della Grande Guerra.
Le mie Interviste +
Intervista a Fausto Pinarello;
Intervista a Vittorio Anastasia, direttore di Ediciclo Editore.

Cortina - Capitale mondiale dello sci
Dicembre 2020
In attesa dei Mondiali di Sci 2021 una guida che racconta l'incanto della Perla delle Dolomiti, fra sport, glamour, paesaggi mozzafiato e tradizioni culinarie impareggiabili.
I miei Articoli +
"Con la neve e lo stile ecco la storia di un mito" - La Regina bianca;
"E i pascoli e i boschi sono considerati di tutti" - Le Regole;
"Con i piatti della tradizione nelle fattorie dei monti" - Le malghe;
"Tutte le grandi sfide da quello storico 1956" - Città dello sport;;
"Ma la natura non teme lo sport quando è amico" - La sostenibilità;
"Promemoria Grandi Gare - la lista del "cosa e dove"" - Le date.
Le mie Interviste +
Intervista alla campionessa di sci Sofia Goggia;
Intervista a Emanuela de Zanna, direttrice di La Cooperativa di Cortina.

Mare del Veneto
Luglio 2020
Itinerari, interviste, indirizzi e ricette che raccontano il legame fra il Veneto ed il suo mare.
i miei Articoli +
"Dove nasce la sacralità della creazione del vetro" - Murano;
"Dalle palafitte di canne al regno del merletto" - Burano;
"L'amore di Hemingway e le star della locanda" - Torcello;
"Il principe Slow Food è un carciofo violetto" - Sant'Erasmo;
"La terra ricca di alti pioppi che ebbe il nome degli alberi" - Poveglia.
Le mie Interviste +
Intervista ad Arrigo Cipriani;
Intervista a Bonifacio Brass.

TREVISO: Istruzioni per l'uso
Settembre 2020
7 percorsi illustrati fra le vie e le piazze di Treviso, animati da tre protagoniste d'eccezione: zia Irma, Virginia e Madeleine: un uccellino tutto pepe. La guida ideale per grandi e piccini: leggera, pratica e molto divertente!
Illustrazioni di Beatrice Zampetti
Pubblicato da Editoriale Programma

Il Biscottario
Novembre 2017
16 ricette di biscotti interpretati dagli illustratori del collettivo Super Squalo Terrore
"Dovete pensare ai biscotti come agli asteroidi di Antoine Saint-Exupéry: dei mondi di sapore con una loro storia..."