Tilda di Tone Finnanger: il fai da te di stoffa per tutti
Amo immergermi nelle suggestioni dei libri di Tone Finnanger che, un progetto creativo di stoffa dopo l'altro, ti trasportano nel pieno mood della sua magica isola del Nord. Tra babbi natale, omini di pan pepato, angioletti e renne, questi progetti natalizi si rivelano semplici da realizzare anche per chi non è un maestro del cucito.
Il fai da te di stoffa a prova di principiante
Premetto che non so cucire e che tutto quello che vedete nelle foto è il rozzo, ma non tremendo, risultato di un lavoro da principiante che si applica con grande impegno. Generalmente cucio la sera, mentre guardo la televisione, perché mi rilassa molto. Ho scoperto che posso cimentarmi con destrezza in cuoricini e omini di pan pepato, che riempio prontamente di ovatta. I cuoricini tipici di Tilda, come potrete notare dalle immagini, hanno una forma allungata, che trovo particolarmente carina.
L'anno scorso ho tentato un candido pupazzo di neve e riuscire ad arrivare alla fine è stato un successo. Ci sono poi progetti più impegnativi, tantissimi pupazzi con cui riempirei la camera di un bambino, ad esempio, calze da appendere al camino, chiudi pacco e decori per ghirlande.
Quella che vedete nelle immagini è la ghirlanda appesa alla porta della mia camera da letto, alla quale ho applicato tutti i personaggi che sono riuscita a realizzare. Ha uno stile minimal, semplice e nordico, l'ho decorata anche con qualche finta bacca rossa, di quelle con il filo di ferro che trovate nei negozi di fai da te più forniti. Mi piace moltissimo e averla relaizzata da cima a fondo me la rende particolarmente affezionata.
Il mondo Tilda
Tilda è stata fondata nel 1999 dalla designer norvegese Tone Finnanger e si è fatta largo nel mondo dell'artigianato soprattutto grazie a stoffe dal design nuovo e fresco. Tilda, infatti, pensa a tutto: oltre alle stoffe progetta bottoni, nastri, kit per cucito creativo, accessori e libri, che fino a oggi sono stati tradotti in oltre 18 lingue.
Se siete curiosi di cimentarvi in qualche progetto, nel sito Tilda ne trovate alcuni gratuiti. Le istruzioni sono scritte in inglese, ma potete farcela, non si tratta di passaggi infiniti e complessi.
Io ovviamente ho più di una pubblicazione dedicata al Natale, ma anche qualche titolo che funziona benissimo in altri periodi dell'anno, come Idee in stoffa per la casa, 150 pagine di progetti dalle suggestioni nordiche: cavallucci e stelle marine, casette sulla spiaggia con tanto di porticine e finestre, vi sembrerà di esservi trasferiti in un cottage davanti al Mare del Nord. Cucito creativo e idee per la casa, invece, offre molti spunti per la pasqua, tra pecorelle, papere e uova di stoffa.