Mimì in Cocotte

Posso aiutarti?

Valore non valido

Invalid email address.

Per inviare il messaggio devi accettare la mia Policy della Privacy

Per inviare il messaggio devi accettare la mia Policy della Privacy

 

3 film da guardare a San Valentino

Sanremo è quasi finito e a breve potremo tornare alle nostre faccende serali, fra serie TV e film che amiamo guardare. A tal proposito, io ho un piano: mi gusterò uno per uno tutti i film che mi piace guardare a San Valentino.

 3_film_damore_locandine.png

500 giorni insieme

Titolo originale (500) Days of Summer, uscito nel 2009 e diretto da Marc Webb.

Tom (Joseph Leonard Gordon-Levitt) e Sole (Zooey Claire Deschanel) si conoscono sul posto di lavoro, un'azienda che produce biglietti d'auguri. Se la intendono immediatamente, ma se per Tom questo significa aver individuato la ragazza della quale innamorarsi, per Sole è solo amicizia, o quasi.

Lei è una persona complessa, dice di non credere nell'amore vero e ha un fascino impenetrabile, che rende il compito di Tom veramente arduo. Lui, d'altro canto, è un ragazzo romantico e in molti momenti del film sembra convincersi di poter essere la persona giusta per fare breccia nella ragazza.

Chi non ci è passato

Adoro questo film perché racconta un aspetto dell'amore che viene trattato molto poco, non è la firendzone, ma quella linea sottile tra LA storia d'amore o una semplice frequentazione di passaggio. 

Vi sarà capitato, no? A me sì. Mi è capitato di amare qualcuno per il quale tutto insieme a me era complicato. Una storia d'amore irrequieta che non andava mai da nessuna parte. Io mi dicevo: carattere complesso, ragazzo difficile. No, era solo una combinazione sbagliata, perché, come da manuale, alla fine è arrivata un'altra con la quale ha fatto tutto quello che stando con me faceva sembrare così complicato. E questa è fondamentalmente anche la storia di Tom e Sole.

Altri motivi per cui amo questo film

Ironizza sulle aspettative. Quanti film mentali ci siamo fatti prima di una festa, di un appuntamento, di una conversazione o di un confronto importanti. Nella nostra testa le cose vanno generalmente in modo diverso che nella realtà e spesso molto meglio aggiungerei. Poi adoro la scena da Ikea: rito di passaggio, punto di svolta che sugella un rapporto. Passeggiare mano nella mano tra i corridoi di Ikea significa vivere una storia d'amore da adulti.

In più, mi piace che Zooey Claire Deschanel sembri aver svaligiato Lazzari e che molti dei brani della colonna sonora siano di Regina Spektor.

Pollaz ci ha fatto una maglietta

Scena iconica del film, che ha una colonna sonora pazzesca, è il momento in cui Tom e Sole si conoscono in ascensore. Lei arriva e riconosce la musica che Tom sta ascoltando: "Adoro gli Smiths", dice. Lui rimane foglorato.

A febbraio Pollaz ha lanciato una t-shirt che ritrae questo iconico momento, inutile dire che l'ho ordinata immediatamente.

3 film damore pollazthirt

 

What if

Uscito nel 2013 e diretto da Michael Dowse.

Dante avrebbe sicuramente definito la friendzone il purgatorio delle relazioni sentimentali. Un'agonia prolungata nella quale devi fingerti felice tutto il tempo, mentre brami solo di startene in posizione fetale a consumare cibo spazzatura mentre piangi per te stesso. Ci siamo passati tutti.

Ecco, What if è un film sulla friendzone.  

La storia

Wallace (Daniel Radcliffe) conosce Chantry (Zoe Kazan), la cugina del suo migliore amico, a una festa. Anche in questo caso i due ragazzi si scoprono immediatamente affini. Lui sta attraversando un momento di grande transizione emotiva, ha lasciato medicina dopo un brutto colpo sentimentale e sta rivedendo la sua vita. 

Lei è un'illustratrice e attenzione: è fidanzata e lo mette in chiaro con Wallace immediatamente, collocando il rapporto in quel purgatorio tremendo di cui sopra. Nulla vieta ai due ragazzi di frequentarsi, hanno molto in comune e, quando il fidanzato di Chantry parte per inseguire la carriera, l'amicizia si intensifica. 

In amicizia la questione è questa: se uno dei due è innamorato dell'altro prima o poi succede un macello. Se, invece, l'amore è ricambiato ma uno dei due è fidanzato, il macello è un'esplosione nucleare che non lascia sopravvissuti. Anche in questo caso mi sento di domandare: chi non ci è passato?

Il Fool's Gold Loaf: il panino che (forse) ha ucciso Elvis Presley

Ogni occasione è buona per parlare di cibo e in What If il miglior attore non protagonista è un panino di cui voglio raccontarvi.

L'hanno chiamato Fool's Gold ovvero "l'oro del matto" ed è uno dei panini che il mitico Elvis, amante dei cibi ipercalorici almeno quanto noi, preferiva in assoluto. La ricetta prevede un copioso uso di burro di arachidi, pancetta e confettura d'uva o mirtilli, ma attenzione: la baguette prima di essere farcita va spalmata di margarina e cotta in forno finché è bella dorata. 

3 film damore fools gold WhatIf

Pare che Elvis sia morto in bagno, per colpa di un infarto. Le cause presunte potrebbero essere più facilmente riconducibili a uno stile di vita un po' estremo, sebbene qualcuno giuri che non sia sopravvissuto al  panino della Colorado Mine Company, un ristorante di Glendale, in Colorado, famoso per bistecca, aragosta e costolette. Frequentatissimo da star dello spettacolo, nel suo periodo di massimo splendore vi bazzicavano celebrity come Clint Eastwood e, ovviamente, Elvis.

Pare che Elvis amasse a tal punto quel panino che il 1 febbraio del '76 si diresse a Denver per uno spuntino di mezzanotte. In quell'occaione mangiò tre Fool's Gold per la bellezza di 8.000 calorie. Non so se è vera questa storia, ma credo che da sola basti a speigare la questione dell'infarto.

Perché vi parlo di questo cibo assassino? 

È presto detto: Wallace scrive una mail molto accurata a Chantry dove spiega come si prepara il Fool's Gold. Questo panino nella loro relazione assume un ruolo importante, è un romantico punto in comune che ritorna a più riprese. Un segreto d'amore che condividono solo loro, quel genere di cose che determina un'intesa: i discorsi fatti insieme che ritornano come il ricordo del primo bacio, della prima alba vista insieme, del giorno in cui ci si è incontrati.

 

Se mi lasci ti cancello

Titolo originale Eternal Sunshine of the Spotless Mind, del 2004, diretto da  Michel Gondry.

Noi al massimo cancelliamo le foto di coppia dalle bacheche Facebook o le chat di WhatsApp ma, se qualcuno ce lo proponesse, forse saremmo disposti anche a cancellare definitivamente dalla nostra memoria la persona che abbiamo amato e che ci ha fatto soffrire.

Joel (Jim Carrey) e Clementine (Kate Winslett) hanno vissuto una relazione d'amore intensa, ma si sono sgretolati. Succede a tante coppie.
Lei è una ragazza piuttosto folle che cambia colore di capelli molto spesso, lui un uomo vagamente triste. Due pianeti emotivi che, sorprendentemente, riescono ad allinearsi bene. Quando la loro relazione finisce Joel scopre che Clementine si è fatta rimuovere tutti i ricordi del loro amore in una clinica specializzata in cancellazione della memoria. 

Lui decide di fare lo stesso, ma il processo di cancellazione non è così semplice. Immerso nel suo subconscio, tenta di salvare i ricordi di Clementine, scappa con lei fra un frammento di memoria e l'altro, perché la ama ancora e non vuole dimenticarla. 

Destinati a stare insieme

Se due persone sono destinate l'una all'altra trovano il modo di stare insieme, mi piace questo concetto di predestinazione che rende una storia come tante speciale.
Joel e Clementine trovano il modo di ritrovarsi, anche con la memoria cancellata. 

3 film damore Se mi lasci ti cancello immg

 

L'accompagnamento perfetto

I Popcorn Cookies sono il giusto compromesso tra qualcosa di dolce e qualcosa di salato. Il nome della ricetta è piuttosto esplicito, inutile dire che i popcorn ne sono l'ingredeinte chiave. Provateli e fatemi sapere!

Popcorn cookies 3

Mimì