Il connubio pere e prosciutto crudo
Adoro unire frutta e verdura. La prima volta che l'ho visto fare ero a casa di nonna Anna. Quando sono in Sicilia la maggior parte dei pasti sono a base di carboidrati fritti o molto conditi, ma quando sono a casa di nonna, in quei periodi meravigliosi che ci riserviamo per stare sole io e lei, la verdura a tavola non manca mai.
Lei sa quanto mi piaccia, sa che solitamente arrivo da giorni di scorpacciate e che me ne attendono degli altri, quindi, quando sono a Catania prepara per me pranzi e cene leggeri.
Lei nell'insalata mette la frutta quando è molto matura: pesche, prugne, percocche, pere e mele. Taglia e aggiunge alla verdura quello che il frigorifero offre, dopodiché condisce tutto. Io ho imparato a fare lo stesso.
Ingredienti:
- un pera
- prosciutto crudo
- qualche gheriglio di noce
- un po' di miele, se piace
Procedimento:
Quella che segue non è una vera e propria ricetta, non devo spiegarvi io come mettere una pera e qualche fetta di prosciutto crudo in un piatto, però vi aggiungo giusto qualche spunto.
Sbucciate e tagliate la pera a pezzetti, mettetela in un piatto insieme al prosciutto e alle noci. Assicuratevi che pera e prosciutto non siano freddi da frigorifero, rendono meglio se a temperatura ambiente. Per concludere potete aggiungere qualche goccia di miele, della ricotta fresca o delle foglie di rucola. Non dimenticate per nessuna ragione di servire questo piatto con 3/4 fette di pane tostato.