Sbronzoli: biscotti per riciclare il vino
Comincio questo 2023 con i migliori propositi e vi suggerisco dei biscotti per riciclare il vino. Le vedo quelle bottiglie nelle quali è rimasto appena il fondo, è un peccato buttarlo, facciamone buon uso.
È il primo martedì dell'anno, dobbiamo onorarlo e fargli capire che non lo temiamo. Siamo pronti, buon anno a tutti.
Sbronzoli: che biscotti meravigliosi
Arrivano dalla casa di una cara amica che mi ha suggerito questa ricetta qualche anno fa, mentre scrivevo Il Biscottario. Oggi è un libricino introvabile che contiene 16 ricette di biscotti interpretati dagli illustratori del collettivo Super Squalo Terrore. Ne sono uscite esclusivamente 100 copie numerate, io la mia la custodisco gelosamente, ma di questa ricetta non sono affatto gelosa e ringrazio, invece, chi me l'ha passata con tanta generosità.
Questi biscotti sono perfetti per chi non ama i cibi eccessivamente dolci, possono chiudere un raduno tra amici, un aperitivo, accompagnare un vino dolce e liquoroso a fine pasto oppure essere semplicemente mangiati a merenda. Non si sbaglia mai.
Sbronzoli: biscotti per riciclare il vino
Ingredienti per 18 biscotti:
- 100 g di zucchero semolato
- 100 ml di vino bianco
- 100 ml di olio di semi di arachide
- 300 g di farina 00
Procedimento:
Mescolate insieme lo zucchero, il vino e l'olio di semi. Lavorate il composto con una frusta, finché sarà completamente omogeneo. Aggiungete la farina setacciata, un po' alla volta, e amalgamatela sempre servendovi della frusta o di un leccapentola, finché l'impasto sarà abbastanza consistente da poterlo lavorare con le mani.
Create delle palline di circa 30/35 g e disponetele su una teglia rivestita di carta da forno.
Infornate a 160° per 18/20 minuti, sfornandoli è normale se risulteranno più scuri sotto e più pallidi in superficie.