Mimì in Cocotte

Posso aiutarti?

Valore non valido

Invalid email address.

Per inviare il messaggio devi accettare la mia Policy della Privacy

Per inviare il messaggio devi accettare la mia Policy della Privacy

 

Funfetti Cookies

Nella nostra lingua i Funfetti Cookies si chiamerebbero biscotti con gli zuccherini colorati o con le codette di zucchero, ma vuoi mettere? Ho pensato che potrebbero essere un'idea abbastanza variopinta in previsione del carnevale.

Generazione Funfetti

Era il 2016 quando, grazie a un attacco di nostalgia da manuale, i millennials d'America hanno dato vita a quella che il New York Times ha ribattezzato The Funfetti Explosion.

Ispirati dal tenero ricordo di un mix per torte Pillsbury, unscito per la prima volta nel 1989, grazie ai social hanno reso nuovamente virale questo arcobaleno di zucchero, tanto da suscitare l'interesse dell'autrice del NYT  Julia Moskin, che giura di esserseli ritrovati addirittura come guarnizione sopra un pezzo di formaggio gorgonzola.

Il mix Pillsbury serviva a realizzare una torta bianca con confettini, che in forno si scioglievano creando tante deliziose macchie variopinte. I bambini impazzivano, tanto quanto decenni dopo sono impazzite le bacheche di Instagram e Pinterest grazie alla funfetti generation.

 Funfetti Cookies

In Italia, nel reparto dolci di qualsiasi supermercato trovate le codette di zucchero. Anche qui hanno un sapore vagamente vintage, sebbene non credo siano mai passate di moda, certamente non per ciò che riguarda la pasticceria casalinga. Le si trova molto anche impiegate nei prodotti da forno dei panifici, almeno secondo la mia esperienza, pensate solo al periodo del carnevale e a tutte quelle mascherine di frolla arricchite con una pioggia di zuccherini colorati sopra la glassa.

Un po' meno utilizzate, invece, dalle pasticcerie blasonate. A me piacciono e continuo a pensare che i bambini le trovino molto affascinanti, perciò eccovi la ricetta dei Funfetti Cookies.

Ingredienti per 20 biscotti:

  • 100 g di burro morbido
  • 100 g di zucchero
  • un uovo
  • 175 g di farina 00
  • 50 g di codette di zucchero

Procedimento:

In una ciotola lavorate a crema il burro con lo zucchero utilizzando delle fruste elettriche, fino a ottenere un composto chiaro e soffice. Aggiungete l'uovo e continuate a sbattere. Infine, aggiungete la farina setacciata. 

Quando il composto è ben amalgamato, aggiungete le codette di zucchero e mescolate bene, servendovi di un leccapentola.

Create delle palle d'impasto grandi come noci, posizionatele in una teglia rivestita di carta da forno e schiacciatele leggermente con una forchetta o con il palmo della mano.

Infornate a 180° per 12 minuti o finché i biscotti risultano dorati ai bordi.

 

Funfetti Cookies

Mimì