Cookies chips e cioccolato
Anche questo martedì vi vengo in soccorso con una pila di biscotti, questi cookies chips e cioccolato vi faranno ritornare bambini. Ce li meritiamo, questo è certo.
Quel contrasto dolce/salato che non annoia mai
Il contrasto dolce/salato mi ricorda quando alle festicciole di compleanno da piccolina mi divertivo ad alternare gli snack, passando dalla torta Mars ai panini al latte con prosciutto, dai biscotti alle chips. È un connubio che mi piace da morire. Si cresce, ma certi vezzi culinari non muoiono, ciò che cambia è che possiamo divertirci ancora di più preparandoci fantastiche ricette.
L'ingrediente segreto di questi cookie è un pacchetto di Amica Chips da 25 g che a Marco è stato consegnato durante un congresso fuori sede. Non consumandolo subito, l'ha messo in borsa per portarlo a casa, ma le patatine all'interno si sono drasticamente frantumate. Buttarle mi dispiaceva, così le ho messe dentro ai biscotti.
Cookies chips e cioccolato
Ingredienti per 20 biscotti
- 125 g di burro
- 200 g di zucchero di canna
- un uovo
- 225 g di farina 00
- un cucchiaino e 1/2 di lievito in polvere
- un pizzico di sale
- 25 g di chips in sacchetto
- 100 g di cioccolato al latte
- colorante alimentare arancione (è facoltativo e potete utilizzare il colore che preferite)
- Fleur de sel
Procedimento
Primo step: fate ammorbidire il burro, perché dovete montarlo insieme allo zucchero con le fruste elettriche. Più le temperature scendono, più questo passaggio richiede un minimo di organizzazione: dovete tirare fuori il burro dal frigorifero con un po' di anticipo. Quando vi sembra che burro e zucchero abbiano raggiunto una bella consistenza spumosa e un colore chiaro, aggiungete l'uovo e continuate a sbattere. A questo punto potete unire anche un po' di colorante alimentare, se è in gel, se è in polvere rimandate questo passaggio a quando aggiungerete gli ingredienti secchi.
In una ciotola a parte versate farina, lievito e sale, mescolateli bene insieme, poi uniteli all'impasto e continuate a sbattere. Aggiungete le chips sbriciolate e il cioccolato tritato grossolanamente e accorpateli all'impasto con le mani.
Fate riposare l'impasto in frigorifero per mezz'ora, dopodiché rivestite due teglie con della carta da forno e distribuitevi delle palline di biscotto da circa 35 grammi ciascuna, ben distanziate, mi raccomando, perché si allargano molto. Fate cascare qualche granello di Felur de sel sopra ogni biscotto, per accentuare il contrasto saltato.
Cuocete a 180° per 15 minuti, forno ventilato. Prima di togliere i biscotti dalla teglia fateli raffreddare, altrimenti si rovinano, perché sono troppo morbidi.
Se il contrasto dolce/salato è anche una vostra perversione, non mancate di provare I biscotti della Redazione Marziana, fatti con i pretzel.