Mimì in Cocotte

Posso aiutarti?

Valore non valido

Invalid email address.

Per inviare il messaggio devi accettare la mia Policy della Privacy

Per inviare il messaggio devi accettare la mia Policy della Privacy

 

Treviso: Istruzioni per l'uso

TREVISO: ISTRUZIONI PER L'USO

TESTI DI MARTINA TRIPI

ILLUSTRAZIONI DI BEATRICE ZAMPETTI

EDITORIALE PROGRAMMA, 2020

 

Mi sono trasferita a Treviso da bambina, in un periodo della vita in cui capivo ancora ben poco. Per anni ho vissuto fuori città, giusto a distanza di una corsa d'autobus. Ho frequentato un liceo in centro e ogni mattina col mio "3/" raggiungevo Treviso mentre lei ancora dormiva. 
Oggi ci vivo e me la godo quotidianamente, è bello poter scendere di casa e raggiungerla attraversando semplicemente le sue mura di pietra. 

In tutti questi anni, finché io e Beatrice ci siamo messe a lavorare sulla nostra guida, ho sempre amato la mia città, senza, però, focalizzarmici troppo. 
Avendo frequentato una scuola d'arte ne conoscevo la storia e le opere, ma sempre con quel placido disinteresse che è tipico dell'atteggiamento adolescenziale.

 

 

GUARDARLA CON OCCHI DIVERSI
Scrivere la guida della propria città è una responsabilità enorme. Direi che mi ha spaventato fin da subito l'idea che alcune persone la leggessero, come tutti anche i trevigiani hanno un forte senso di appartenenza e immaginavo le reazioni qualora trovassero delle inesattezze.

Ho studiato tanto, consultato altre guide, vecchie e nuove, sfogliato libri che non uscivano dalla biblioteca chissà da quanto tempo, tutto questo mentre Beatrice illustrava le mie parole, un capitolo dopo l'altro.
Questo ha dato a entrambe la possibilità di imparare moltissimo e ci ha insegnato, soprattutto, a guardare la nostra città con uno sguardo totalmente nuovo.
Quei luoghi che sono sempre stati lo scontato teatro delle nostre vicende quotidiane, si sono trasformati assumendo tutto un altro valore, li abbiamo finalmente conosciuti davvero.

 

Treviso Istruzioni per luso mimì in cocotte 3 

 

 

 

LA TRAMA
La nostra è una guida decisamente adatta a tutta la famiglia, ci piaceva l'idea di renderla un pochino diversa, più movimentata e coinvolgente, così è nata la storia di Virginia.

Virginia arriva in città per badare alla casa di zia Irma e al suo grazioso uccellino Madeleine. Non conosce Treviso, così la zia – che è un tipino tutto pepe – le fa trovare una serie di indicazioni per visitarla. È lei che ci guida in questi 7 percorsi a misura di bambino, fra borghi, fontane, musei, mercati e palazzi, raccontandocene la storia, anche attraverso qualche intrigante aneddoto, indovinelli e cacce al tesoro.

Treviso Istruzioni per luso personaggi

 

 

 

 

IO E BEATRICE
Le collaborazioni nascono spesso in modi inaspettati. Io e Beatrice veniamo dallo stesso ambiente, un panorama trevigiano fatto di iniziative, creatività ed eventi.
Ci siamo incrociate innumerevoli volte senza soffermarci, finché ho chiesto al suo collettivo (il Baldobranco) di illustrare un regalo per Marco. È stata lei a prendersi carico della commissione, così una mattina mi ha consegnato il lavoro davanti a un caffè.
Mesi dopo le ho chiesto di illustrare un mio progetto, ma ci siamo presto rese conto che non era ciò su cui volevamo lavorare veramente, poco dopo Beatrice mi ha chiesto se avevo voglia di creare con lei una guida su Treviso.

In quel periodo lei viveva in Francia e la sua città le mancava molto, io nel frattempo mi improvvisavo spesso come guida turistica per tutti gli amici che venivano a trovarmi, mi facevano sempre notare quanto deliziosa fosse questa città "a misura d'uomo". Ci sembrò davvero naturale omaggiare Treviso, così ci mettemmo a lavoro.

Treviso Istruzioni per luso collab

 

Attualmente Beatrice si sta dedicando a diversi progetti editoriali e crea illustrazioni su commissione. Per rimanere aggiornati seguitela su Instagram beatrice.zampetti oppure scrivetele a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

 

 

Mimì in Cocotte

Martina Tripi
martinatripi@hotmail.it